Come scegliere il prato a rotoli giusto richiede attenzione a diversi fattori per garantire che si adatti perfettamente alle tue esigenze e alle condizioni del tuo giardino.

  1. Valuta l’uso del prato
    Pensa a come verrà utilizzata l’area verde. Se intendi usarla per attività sportive o giochi, scegli un prato resistente al calpestio, come quelli a base di Festuca arundinacea o Loietto perenne. Se invece desideri un prato ornamentale, puoi optare per varietà più fini ed esteticamente piacevoli.
  2. Considera l’esposizione al sole
    L’esposizione del tuo giardino al sole è fondamentale. Se è un’area molto soleggiata, scegli un prato resistente alla luce diretta e alla siccità. Se invece è in ombra o semiombra, opta per varietà che tollerano bene la poca luce, come alcune miscele con Poa trivialis e Festuca rubra.
  3. Clima locale
    Scegli un tipo di prato che si adatti al clima della tua zona. Alcune varietà sono più adatte ai climi caldi, mentre altre prosperano in ambienti freschi e umidi.
  4. Manutenzione richiesta
    Valuta quanto tempo sei disposto a dedicare alla manutenzione. Alcuni prati richiedono tagli frequenti, irrigazione regolare e concimazione. Se preferisci una soluzione a bassa manutenzione, cerca prati con varietà di erbe a crescita lenta.
  5. Qualità del terreno
    Analizza il terreno del tuo giardino. Se il terreno è sabbioso o povero di nutrienti, potresti aver bisogno di un prato più resistente e adatto a condizioni difficili. In caso di necessità, considera di migliorare il terreno con compost o terriccio prima di posare i rotoli.
  6. Acquisto da fornitori affidabili
    Rivolgiti a un fornitore specializzato che garantisca rotoli di alta qualità, privi di erbacce e malattie. Chiedi informazioni sulla composizione del miscuglio di semi e sulle caratteristiche specifiche del prato.
  7. Tempi di posa
    Pianifica la posa del prato in rotoli nel periodo migliore. Generalmente, i mesi primaverili e autunnali sono ideali, poiché le temperature moderate e l’umidità favoriscono il radicamento.

Scegli la tipologia di prato a rotoli

Esistono diverse varietà di prato a rotoli:

Festuca: ideale per climi freschi, resistente alla siccità e con una manutenzione minima.

Loietto: adatto per prati ornamentali, caratterizzato da una crescita rapida e un colore vivace.

Gramigna o Cynodon: perfetta per climi caldi, molto resistente al calpestio e alla siccità.

Zoysia: versatile, tollera bene sia il caldo che il freddo, ma richiede tempi di crescita più lunghi.

Seguendo questi passaggi, potrai scegliere il prato a rotoli più adatto al tuo giardino, garantendo un risultato esteticamente piacevole e facile da mantenere.